Archivi categoria: istituzioni
IL COMUNE PROPRIETARIO DI CIRCA UN TERZO DELLA EX SIPE: CONCORDIAMO CON LA SCELTA DELL’AMMINISTRAZIONE! 2/2/21
Il Consorzio delle attività produttive è riuscito ad aggiudicarsi uno dei tre lotti del
NIENTE SPECULAZIONI SUI VACCINI UNA PROPOSTA 31/1/21
(…) I Paesi europei e gli Usa hanno preferito correre alla coorte di Big Pharma e stanziare enormi cifre di denaro pubblico per prenotare, in concorrenza l’uno con l’altro, il maggior numero di dosi di vaccino possibile.
( 28/1/21) Amazon Commento di Roberto Monfredini (Medicina Democratica)
l ricatto del lavoro è vecchio come il cucco, basta solo andare con la memoria a qualche battaglia vinta nel decennio passato dai alcuni comitati contro i “benefattori” dell’energia,
Vignola: l’ Emilia ri-sindaca ( 26/1/21)
E’ giunta il 26 gennaio la notizia: il giudice del Tar (Tribunale Amministrativo Regionale) ha emesso la sentenza: Emilia Muratori è il sindaco di Vignola.
Spilamberto Amazon e la Conferenza di Servizio sulla mobilità. Corsivo. 25/1/21
Circa la richiesta di una conferenza di servizio sulla mobilità a seguito dell’insediamento
AMAZON. REPLICA ALLA REPLICA DEL SINDACO
In riferimento all’articolo apparso sul Resto del Carlino del 21 Gennaio , il Comitato Più Ossigeno e la Lista Cittadini di Spilamberto ritengono necessario fare alcune precisazioni di rilievo.
Amazon: Ringraziamenti da una nonna di Fiorella Anderlini
Grazie ai miei amministratori per avere così astutamente dribblato il Piano Regionale dei Trasporti per “ospitare” questo polo logistico
Amazon. Cosa c’è da festeggiare?
Il sindaco festeggia il successo della sua impresa politica. Da oggi è ufficiale: sarà Amazon ad aprire il nuovo polo logistico a Spilamberto, il quale sarà pronto in autunno.
L’ultima risaia del bolognese sta per sparire!!!
Si tratta di una delle pochissime risaie ancora esistenti, che potrebbe rischiare di scomparire a causa della futura cementificazione.
Effetto Trump a Spilamberto ed in Unione Terre di Castelli? (Appunti 2)
Col senno di poi a chi scrive, appare incomprensibile e tutt’ora non facilmente spiegabile , l’auto soppressione in tutta l’Unione Terre di Castelli delle Liste dei Cinque Stelle avvenuta nelle precedenti elezioni comunali.