Archivi categoria: cittadinanza attiva
Buone Feste a tutti i Cittadini di Spilamberto
Auguri di Buone Feste dal gruppo ” Condividere Spilamberto” e dalla lista Eco-Civica Cittadini per Spilamberto.
ANDERLINI: DEVO CONFESSARVI CHE NON HO VOTATO !
Pur avendone diritto come consorziata, non ho trovato motivazioni per partecipare alle elezioni.
“Spilamberto Cittadinanza Attiva” cessa le attività ma il progetto continua con la Lista dei Cittadini ed il blog “Condividere Spilamberto”
Dopo la chiusura della sede di Via Casali 24. “Spilamberto Cittadinanza Attiva” entro il nuovo anno (2021) formalizzerà la chiusura
Il Bipolarismo favorisce una guerra civile di nuovo conio!
Pubblichiamo la presentazione del nuovo libro di Carlo Trigilia appena uscito dal Mulino (Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e disuguaglianze?). Libro dal pensiero divergente! Degno di essere letto e compulsato. Buona Lettura CS
Cooperative spurie a Spilamberto anche no!
L’approvazione all’unanimità della mozione presentata dagli eco-civici Cittadini per Spilamberto contro lo sfruttamento dei lavoratori mediante cooperative spurie
Consiglio Comunale del 26 Ottobre : tra cooperative spurie, Disegno di legge Zan, consumo d’acqua e Viale Italia
Il 26 Ottobre si è celebrato il Consiglio Comunale di Spilamberto. Ecco la valutazione della Lista eco-civica “Cittadini per Spilamberto”.
Martedì 27 il Consiglio di Savignano per il NO alla discarica. Uniti si può fermare.
Siamo vicini al cittadini di Savignano, al suo Sindaco ed ai suoi Consiglieri. La lotta di Savignano è la nostra lotta. Buona Lettura CS
Ancora sulla separazione della Lista dei cittadini di Savignano.
Pubblichiamo parte dell’articolo della Gazzetta. Separarsi non è mai facile, farlo con stile anche. Il civismo è alla base della buona convivenza e lo stile con cui è stata gestita
Francia, un piccolissimo comune si ribella al gigante Amazon e al suo deposito
Gli abitanti di Fournès, un piccolo comune in Provenza, si sono ribellati contro Amazon.
Carla Nespolo una Partigiana del Presente…
“Carla è stata una grande partigiana, dell’epoca presente, che ha bisogno come del pane di una società partigiana. La Resistenza non è solo memoria, è, deve essere, produzione di un presente che le somigli” . Luciana Castellina .