
alberi anti smog in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2)
nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose polveri sottili PM10 che ogni anno in Italia causano circa 80.000 morti premature e abbassano la temperatura dell’ambiente circostante durante le estati più calde e afose.
IL PIOPPO BIANCO: è ottimo per catturare la Co2, è in grado di catturare e accumulare nelle radici le sostanze inquinanti, contribuendo quindi alla depurazione delle acque.
IL SALIX ALBA O VIMINALIS come depuratore delle acque reflue oltre che ottimi immagazzinatori di CO2 E sono alberi tipici, tanto che compare nella denominazione di alcuni paesi: Rio Saliceto, Saliceto Panaro, Saliceto Buzzalino…. Una città Carpi,per circa mezzo millennio ha fondato la sua ricchezza nel ambito della produzione di cappelli in trucioli di salice appositamente coltivati.
Utilizzatissimo nell’ ambito dei lavori agricoli , per la produzione di cesti, legature della vite e innesti.
Considerate le caratteristiche benefiche di queste piante, sarebbe opportuno riconsiderarle nell’ ambito dell’ auspicabile incremento del verde urbano.
A Cura di Elena Bonezzi