Questa è stata la settimana dove i contendenti hanno messo in campo le loro foto/immagini.
Servono, a questo punto, urgentemente nuovi e bravi fotografi, meglio se professionisti..
Per quanto riguarda invece le liste ed i simboli messi in campo, per quello che ne sappiamo, dovrebbero confrontarsi due coalizioni. Pasini che mette in campo tre liste di partito ed una lista civica. La Muratori, invece, sarà sostenuta da una lista di partito (PD) , due Liste Civiche e la lista del Sindaco. Oggi, dunque, saranno in campo 4 liste in competizione con altre 4 liste.
4 Liste rimandano a partiti nazionali Forza Italia, Fratelli d’Italia , Lega e Partito Democratico. Avremo tre liste civiche di cui due storiche “Vignola Cambia” e “Vignola per tutti” ed infine Vignola Coraggiosa ( Lista ecologista, civica e di sinistra).
Tutte le tre liste civiche usano la parola Vignola e non fanno riferimento a simboli di Partito.
Quindi, per ora le due squadre sono così schierate:
Candidato a Sindaco Pasini, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e la lista civica storica Vignola per Tutti.
Candidata sindaca Muratori sostenuta da PD, Vignola Cambia , Vignola Coraggiosa e Lista della sindaca.
Manca, però, il convitato di Pietra: Il Movimento 5 stelle. Cosa faranno i cinque stelle? Questo è il nodo da sciogliere. I Cinque Stelle potranno far pendere la bilancia a favore di uno o dell’altro candidato. Vedremo.
Diario disincantato delle elezioni di Vignola
BoOm