In almeno tre circostanze abbiamo notato il Sindaco magnificare un nuovo modello di governo della cosa pubblica: AMMINISTRARE a colpi WhatsApp.
Certo il metodo WhatsApp. è qualcosa di diverso rispetto al metodo democratico del vecchio classico modello della democrazia della rappresentanza plurale. La democrazia però rappresenta corpi intermedi ed è forma che si fa sostanza. I corpi intermedi hanno il compito di trasformare i problemi da individuali in collettivi, evitando la loro personalizzazione. Chi partecipa ad un’assemblea rappresenta se stesso, chi partecipa ad un consiglio elettivo rappresenta un gruppo. Un’associazione fa altrettanto.
Usare WhatsApp in sostituzione del regolare confronto istituzionale può andar bene in una democratura ma non va bene nella democrazia liberale inverata dalla nostra Costituzione. Quindi sarebbe saggio, come istituzione, uscire dai Whatsapp ed usare i vecchi metodi democratici: il paziente ascolto delle associazioni interessate.Tutto questo ha un vantaggio certo: spersonalizzano il confronto tra istituzioni e persone ed una volta presa una decisione, insieme si difende.
BoOm
Corsivo