In Consiglio Comunale (14/5/20 ) è stata approvata con un unica votazione ben 5 Varianti. Cittadini per Spilamberto ha votato contro. Prima Spilamberto si è astenuta Spilamberto con il Centro-sinistra ( Lista sostenuta dal PD) ha votato a favore. Di seguito una osservazione sulla (Sub) Variante n 3 . Buona Lettura CS
Post
L’aver accorpato 5 varianti in un’unica delibera in votazione al Consiglio Comunale dell’11/05/2020, non è stato certamente funzionale alla possibilità di scelta dei consiglieri sulle varie proposte meritevoli di discussioni specifiche nel merito.
Proviamo ad esaminarne alcune partendo dalla variante n. 3) MODIFICA ALLE MODALITÀ DI INTERVENTO ZONA DI2 – COMPARTO AGROALIMENTARE e soprattutto il punto in cui si tratta dell’“Inserimento localizzazione del pozzo e limite di rispetto”
Siamo in via Coccola dove si trova, a lato della ciclabile, un grande acquedotto che risulta essere un impianto di SOLLEVAMENTO delle acque potabili; queste però vengono CAPTATE dal pozzo di captazione che si trova a pochi metri più ad est, sotto la vecchia costruzione dedicata al sen. F. Quartieri.
Solamente ora, nel 2020, ci si rende conto che questo pozzo di captazione idropotabile non è indicato nelle tavole del Piano Regolatore che ad oggi rimane l’unico strumento di pianificazione e governo del nostro territorio.
Ma perché è così importante questo pozzo?
Perché gode di tutele ben specificate all’art. 18 del PRG che prevedono:
una Zona di tutela assoluta per un raggio non inferiore a 10m, dove è vietata qualsiasi trasformazione fisica o dell’uso, diversa da quelle richieste dall’esercizio degli impianti di captazione;
una Zona di rispetto del raggio di 200m dove sono permesse esclusivamente alcune destinazioni d’uso edilizio (A1-9, A10, B1, B4, B5, B6, C1, C2, C3, C4, C6, D2, D3, D5, D6, D8, E3, E7, G1, G4, G5, G6;).
Questa prescrizione però sembra venir meno essendo la zona in esame in DI2, quindi con possibilità ulteriori rispetto a quanto vincolato.
Appare legittimo a questo punto chiedersi se, nell’intera Zona di rispetto del raggio di 200m, questa dimenticanza abbia potuto incolpevolmente generare danni alla qualità delle acque idropotabili pescate dal Pozzo fino ad oggi dimenticato
Fiorella Anderlini