Il PD di Parma si è recentemente espresso su Amazon e lo ha fatto riprendendo tutte quelle critiche che da sempre i comitati di cittadini sollevano.
L’occasione è stata l’annuncio del polo logistico in costruzione a Parma, annuncio entusiastico da parte del Sindaco, a cui il PD si è rivolto in questi termini:
“Pensiamo ci sia poco da essere entusiasti e molto da riflettere su come rilanciare l’economia del nostro territorio partendo dalle sue eccellenze e specificità”
L’articolo completo da La Repubblica del 21 Maggio: https://parma.repubblica.it/cronaca/2020/05/21/news/amazon_pd_parma-257251209/
Ci si sta finalmente accorgendo che, insieme all’ambiente e alla salute, anche il lavoro e l’impresa vengono soffocati da questo tipo di insediamenti. Del resto, sono migliaia le cause dei lavoratori e da anni si registrano le chiusure dei negozi chiaramente imputabili a questo modello di sviluppo. Per di più, la crisi sanitaria in corso impone di tornare all’economia del territorio, ovvero l’esatto contrario del suolo consumato dalla cementificazione e delle aziende locali chiuse per una insostenibile concorrenza. Le stesse considerazioni di Parma si possono applicare a Spilamberto, dove partono a breve i lavori per un polo logistico con le stesse, se non peggiori, devastanti caratteristiche. Chiediamo quindi che il PD si rivolga anche al Sindaco di Spilamberto Costantini, che ha voluto e sostenuto l’analogo polo logistico e con toni altrettanto entusiastici, più volte riportati dalla stampa. Ci attendiamo coerenza innanzitutto nelle parole e poi nei fatti, perché nel Comune di Spilamberto il PD è maggioranza, per cui ha la possibilità non solo di criticare il progetto, ma anche e soprattutto di bloccarlo.