Da europeista molto ma molto critico ( Mi ispiro a Varufakis) sono sempre stato Contro il MES ed il Pareggio di Bilancio in Costituzione che ne è il corollario! Conte, si è difeso in TV dalle accuse del cdx perché nel 2011, quando iniziò l’iter di approvazione del MES , lui non c’era e neppure i Cinque Stelle!
Tutta l’attività istruttoria europea precedente all’istituzione del MES (Meccanismo europeo di stabilità, detto anche Fondo “Salva-Stati”) si è strutturata tra il 2010 e il 2011. In carica c’era il Governo Berlusconi IV, sostenuto dalla Lega, dall’allora Pdl e da quella parte del Pdl che sarebbe poi diventata Fratelli d’Italia.
Il disegno di legge di ratifica del Mes è stato approvato dal Consiglio dei ministri del 3 agosto 2011, presieduto da Silvio Berlusconi, a capo di un Esecutivo appoggiato da Lega e Pdl.
Tra i ministri: Roberto Calderoli (Lega), allora ministro per la Semplificazione e oggi vicepresidente del Senato; Umberto Bossi (Lega), allora ministro per le Riforme e oggi senatore; Roberto Maroni (Lega), allora ministro dell’Interno e poi ex Governatore della Regione Lombardia; Giorgia Meloni (FdI), allora ministra per la gioventù, ex esponente del Pdl e oggi leader di Fratelli d’Italia; Ignazio La Russa (FdI), allora ministro della difesa, ex esponente del Pdl e oggi vicepresidente del Senato di Fratelli d’Italia; Raffaele Fitto (FdI), allora ministro per le Regioni, ex esponente del Pdl e oggi europarlamentare di Fratelli d’Italia.
Insomma, il Centrodestra ha avallato, sostenuto e approvato il Mes 10 anni fa ed accusa, impropriamente, Conte di averlo firmato LUI ora! Fu poi approvato, a compimento dell’iter alla Camera, il 19 luglio del 2012. Monti intanto era succeduto a Berlusconi. Il cdx ” c’era eccome! Si prenda come tutti gli altri le sue colpe e responsabilità! Sbagliare si può!!!
La morale : non puoi dare la colpa a Conte, con un linguaggio sguaiatissimo, di una azione politica che hai fatto anche tu. Conte insegnava a Firenze e si occupava d’altro! La credibilità così,crolla eccome!
Nota. Di certo Conte è un combattente: ha contro il centrodestra, Renzi. Il gruppo Repubblica ed il gruppo Cairo oltreché Mediaset! Conte, però, si difende e non ricorda di certo il Comandante Schettino.
Memo: A seguito dell’approvazione del MES la Cgil , e la minoranza di sinistra del PD ( Molti poi cacciati da Renzi dal PD) promosse la raccolta di firme per un referendum nazionale contro il “Pareggio” di Bilancio in Costituzione che era conseguenza del MES . Si sono raccolte in tutto 400.000 mila firme ed il Referendum non si celebrò! Con quella azione nacque Cittadinanza Attiva noi, infatti, ci impegnammo a raccogliere le firme a Spilamberto. Ne raccogliemmo oltre 300 e decidemmo lì di essere i difensori dello spirito della Costituzione Italiana.
BoOM