Eseguire
Quando c’è un’emergenza, soprattutto di questa portata, c’è un solo comportamento accettabile per tutti cittadini e politici: ”Eseguire”! I cittadini dovrebbero vedere un
gruppo dirigente coeso che dà l’esempio. Così spesso non è! Il punto più basso è rubricato tra i rinfacci sulla consistenza delle prime mascherine ( Che non ci sono da noi ed in America perché, in nome del neoliberismo, le producevano fuori dall’Europa).
Solidarietà Europea vo’ cercando
Resta però evidente che alcune cose non saranno più quelle di prima. Abbiamo visto medici Cinesi, Cubani Russi ed Albanesi che ci aiutano nei nostri ospedali , non abbiamo visto l’Europa. Anzi quello che percepiamo è che i Nord Europei, vorrebbero approfittare delle difficoltà e trattarci come hanno trattato la Grecia.( Cosa di cui dovrebbero vergognarsi!) . Gli europei, come punto massimo e simbolico della loro solidarietà, hanno trovato la maniera di esprimerlo, rubandosi tra loro le mascherine sanitarie!
Forse un’altra Europa è possibile ed auspicabile, deve diventare però molto diversa da quella di oggi. Altrimenti si può decidere di uscire dall’Euro e rimanere nella UE od anche di seguire l’esempio della Gran Bretagna. E’ una questione minima di dignità e rispetto di noi stessi. L’atteggiamento di Germania ed Olanda sono irricevibili. D’altronde i paesi UE che hanno adottato l’Euro sono 19 su 27. Gli altri ( Quelli che non lo hanno adottato) vivono benissimo e la Gran Bretagna è uscita addirittura dalla Comunità e non sono successe le paventate catastrofi!
I dati della pandemia.
Abbiamo superato la soglia negativa dei 100.000 casi. I morti hanno superato i 10 mila e molti dicono che i conti non quadrano. Basti leggere la ricerca dell’Eco di Bergamo. I numeri dicono che la metà dei coinvolti sono cittadini di Lombardia. Muoiono infine 2 uomini per 1 donna di tutte le età ma prevalentemente muoiono persone anziane.
Dopo, quando tutto questo sarà finito, sarà necessario puntare i riflettori su certe stranezze statistiche. Perché in Lombardia c’è stata una catastrofe nella catastrofe? Perché gli uomini uccisi dal virus sono molti di più delle donne? Come sono stati raccolti i dati?
Regionalismo ed autonomia differenziata.
Alla prova dei fatti l’attuale autonomia regionale, imposta dalla Sinistra ( titolo V della Costituzione) nel 2000 non ha funzionato. Visto la cacofonia che le Regioni hanno prodotto in questa circostanza ,proviamo a pensare cosa potrebbe succedere se ci fosse stato il sistema regionale dell’autonomia differenziata a gestire l’emergenza Virus. Questa Italia disarticolata e depotenziata da un regionalismo egoistico , finirebbe sbranata dagli Stati “fratelli” della UE. Quindi dovrebbe essere ripresa la proposta di abolire e modificare l’attuale articolo V della Costituzione e si potrebbe partire ( Limitatamente a ciò) dalla proposta del Governo Renzi. Finita questa vicenda, bisognerà affermare con forza, ad esempio, che il sistema sanitario deve essere universale, nazionale e pubblico e bisogna confermare la supremazia degli interessi nazionali rispetto a quelli locali, ripristinando in questo modo una catena coerente e rispettosa dell’art 5 della Costituzione Italiana. Articolo 5 che riconosce un sistema di autonomie ( Comuni, Province e Regioni) ma non quello di poteri da piccoli Staterelli litigiosi.
Om.Bo