Il progetto è rivolto a bar e ristoranti. A cura dell’amministrazione comunale
a Spilamberto inizia il progetto ‘ZeroPlastica’ indirizzato ai pubblici esercizi (bar, caffè, piccola ristorazione o ristorazione veloce). E’ finalizzato alla prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti attraverso l’ adozione di comportamenti che contribuiscono ad una graduale diminuzione dell’ impiego della plastica e dei beni monouso, favorendo la diffusione di sistemi di ‘vuoto a rendere’. L’ adozione di una o più azioni virtuose sarà premiata sia in termini di immagine che economici.
Le attività interessate potranno scegliere tra diverse azioni virtuose che sono: servire acqua del rubinetto o tramite appositi erogatori (il Comune fornirà l’ erogatore in comodato d’ uso gratuito); utilizzare piatti e stoviglie in ceramica (o comunque lavabili o riutilizzabili) in sostituzione di quelli ‘usa e getta’ di plastica; adottare il sistema ‘vuoto a rendere’ per bevande; impiegare il dosatore di zucchero invece delle bustine monodose; utilizzare il caffè macinato in grani invece delle cialde.
Il pubblico esercizio che intende aderire al progetto dovrà presentare domanda tramite apposita modulistica scaricabile dal sito del Comune. Nella richiesta l’ esercente dovrà dichiarare di assumersi l’ impegno ad attuare una o più azioni virtuose tra quelle elencate.
Il Comune pubblicherà sul proprio sito l’ elenco dei pubblici esercizi aderenti all’ iniziativa.
La lista Cittadini per Spilamberto approva il progetto dell’amministrazione e ricorda che all’inizio della Consigliatura ha proposto un Ordine del Giorno , approvato all’unanimità che impegnava l’amministrazione a promuovere pratiche virtuose per salvaguardare l’ambiente.