Effetto anatra zoppa. Aiuto!
A quattro settimane dalle elezioni in Emilia Romagna, Affaritaliani.it pubblica i risultati del sondaggio effettuato tra il 27 e il 30 dicembre di MG Research.
L’uscente Stefano Bonaccini risulta in testa di soli due punti e al momento si colloca tra il 43,5 e il 47,5%. La senatrice leghista Lucia Borgonzoni, candidata del Centrodestra, si attesta tra il 41,5 e il 45,5% . Simone Benini del Movimento 5 Stelle è tra il 6,5 e l’8,5% .Altri candidati alla presidenza dell’Emilia Romagna ( Rifondazione, Potere al Popolo e PC) complessivamente al 2,5-4,5%.
Tra i partiti, invece, la coalizione di Centrodestra della Borgonzoni è avanti di un punto. Lega primo partito della Regione tra il 31 e il 35% . Fratelli d’Italia si attesta tra il 6 e l’8% . Altri di Centrodestra compresa Forza Italia tra il 4 e il 6% . Totale del Centrodestra 43-47% .
Il Partito Democratico si colloca tra il 26,5 e il 30,5%. La lista civica ‘Bonaccini Presidente’ è tra il 5,5 e il 7,5% . Altri di Centrosinistra valgono tra l’8 e il 10%. Totale della coalizione di Centrosinistra 42- 44%.
Se confermati questi dati, saremmo all’effetto anatra zoppa: il Presidente vince male e non avrà la maggioranza dei consiglieri. E’ già successo a Zingaretti in Lazio
Agli amici di sinistra che pensavano di votare Bonaccini e poi una lista a lui non collegata ( Pensavano di fare il voto disgiunto, chiedo di pensarci e di prendere in considerazione l’ipotesi di votare la lista eco-civica e progressista Coraggiosa. Coraggiosa è data vicino all’ 8%. Insomma La lista Coraggiosa, ecologista e progressista sarà della partita, non c’è, infatti, il problema di sbarramento. Coraggiosa può dare una mano alla coalizione a vincere e può dare l’opportunità alla sinistra a rimettersi in gioco dopo la sua quasi scomparsa politica.
Una osservazione. Se delle quattro liste di sinistra in lizza ce ne fosse stata una sola, saldamente inquadrata nella coalizione di centro-sinistra, si sarebbe potuto superare il 10%. Dopo sarebbe stata, per tutti un’altra musica. Per Coraggiosa la strada per fare politica c’è e sarà, presente in Consiglio, mentre le tre liste di sinistra-sinistra saranno purtroppo condannate alla scomparsa. Questo destino non era ineluttabile, ma la sinistra di alternativa è riuscita a dividersi fra Pap (presente in 5 province su 9), i comunisti di Rizzo (presenti in 6 province su 9) e l’Altra Emilia-Romagna di Rifondazione , presenti in tutte e 9 le circoscrizioni elettorali. Questa mancata presenza di Pap e Rizzo in tutti i collegi elettorale è destinata, per effetto matematico, a rendere, viste le regole elettorali, impossibile la conquista di un solo seggio da parte loro. La matematica è inesorabile e a sinistra sinistra due liste sono già fuori, la terza quasi…
BoOm ( Diario del disincanto elettorale. Le elezioni viste sotto il Torrione!)