Conseguenze della discussione sul bilancio comunale. Di seguito la Mozione avente come oggetto: Miglioramento della conoscenza e maggiore condivisione del Bilancio Comunale e dell’Unione Terre di Castelli. La lista eco-civica ritiene che chi mette i soldi debba sapere come vengono spesi a maggior ragione a partire dal fatto che i cittadini hanno votato il Consiglio Comunale e non il Consiglio dell’Unione.
La distanza delle due istituzione non fa bene alla democrazia. Buona Lettura Lista eco-civica
Ordine del Giorno per il consiglio comunale di Spilamberto del 20 Dicembre 2019.
Oggetto: Miglioramento della conoscenza e maggiore condivisione del Bilancio Comunale e dell’Unione Terre di Castelli.
La lettura del Bilancio previsionale del Comune di Spilamberto 2020 rende necessario garantire ai Consiglieri Comunali ed a tutti i Cittadini una conoscenza più approfondita del Bilancio dell’Unione. L’entità della poste trasferite dal Comune di Spilamberto all’Unione Terre di Castelli , ammontano infatti a 2.837.300 Euro;
L’Unione Terre di Castelli esercita le sue funzioni, tramite Convenzioni che delegano competenze comunali e poste economiche proprie dei Comuni;
E’ utile che i Consiglieri Comunali aumentino la loro consapevolezza su come vengono spesi circa 70 milioni del bilancio dell’Unione Terre di Castelli;
Per rendere, pertanto più trasparente la lettura del Bilancio Comunale e dell’Unione Terre di Castelli il Consiglio Comunale
impegna
la Giunta a introdurre accorgimenti tecnici per comprendere meglio le poste di bilancio che vengono trasferite dal Comune all’Unione, scrivendo, accanto ad ogni posta del Bilancio Comunale trasferita all’Unione, in parentesi il termine: “Unione” e trascrivendo in una apposita tabella allegata al Bilancio Comunale l’elenco di tutte le poste ed i trasferimenti dal Comune di Spilamberto all’Unione
Impegna
ad organizzare, d’intesa con la Presidente del Consiglio Comunale , una seduta dove invitare l’Assessore al Bilancio dell’Unione ad illustrare il Bilancio dell’Unione ai Consiglieri di Spilamberto.
Il Consigliere della Lista eco-civica “Cittadini per Spilamberto”
Omer Bonezzi