In politica, come nella vita, le parole si debbono misurare, soprattutto per chi svolge
funzioni pubbliche. Rimbombano le parole false e violente di Di Maio sul partito di Bibbiano (PD) fondate su accostamenti illogici. Non da meno si è portato Salvini che dopo il sequestro della Nave Diciotti, ha fatto continui strappi istituzionali, condendoli con una sequenza di insulti sgradevoli, distribuiti a destra e a manca. Renzi poi ad insulti era feroce e violento. antropologicamente molto distante dalla nostra storia.
Insultare in politica e nella vita non conviene. Bisogna sempre rispettare le persone, evitare le offese anche perché i capi debbono dare l’esempio. Così stiamo meglio tutti. Non si può, infine, in politica insultare , anche perché l’ avversario di oggi, domani potrebbe essere un tuo prezioso alleato. Questo ci insegnano le attualissime vicende politiche!
Corsivo BoOm