Al 1 aprile 2019 la popolazione nella provincia di Modena sale a 705.832 con un aumento di 410 unità rispetto al 1 gennaio 2019. I residenti stranieri, sempre al 1 aprile, salgono a 93.891 (pari al 13,3 per cento della popolazione), con un aumento di 508 unità rispetto al 1 gennaio 2019, anche qui proseguendo il trend recente, dopo anni di costante diminuzione dal 2012 al 2016 la popolazione straniera era calata di quasi sette mila unità.
I dati provvisori sono disponibili sul sito http://www.modenastatistiche.it dove sono riassunti anche i dati provinciali relativi ai principali indicatori economici. Nell’ analisi per area emerge che, rispetto all’ inizio del 2019, la popolazione aumenta maggiormente nel territorio del comune di Modena e comuni circostanti e nell’ area collinare e montana, stazionaria nell’ area nord. Complessivamente le famiglie residenti nel modenese sono 304.532 con una componente media per famiglia di 2,3 persone.
Per quanto riguarda l’ incidenza degli stranieri, sempre al 1 aprile 2019, nel comune di Modena sono 28.758, pari al 15,4 per cento; a Carpi gli stranieri sono 10.302 pari al 14,3 per cento, mentre a Sassuolo sono 5.637 pari al 13,7 per cento; le percentuali più elevate di residenti stranieri sul totale della popolazione si registrano a Spilamberto (19,4 per cento), poi Vignola (17,7 per cento) e Camposanto (17,0 per cento).