L’ISIS ( Califfato Islamico) ha rivendicato gli attentati in Sri Lanka compiuti la domenica di Pasqua, nei quali sono state uccise 359 persone, la maggior parte delle quali Cristiani intenti a pregare nelle loro chiese.
Non ci sono parole per descrivere l’orrore di quanto è accaduto nello Sri Lanka. Nessuno ragionevolmente avrebbe potuto immaginare che nel 2019 il Pianeta sarebbe stato funestato da una feroce e strisciante guerra religiosa.
I Cristiani sono sotto tiro in moltissimi paesi e vengono uccisi per la loro fede, nel silenzio inspiegabile dei media. In Iraq, la minoranza cristiana contava un milione e quattrocento mila aderenti. Oggi 140 mila! Si perdono così, insieme a quelle comunità, parole, riti e quella multiculturalità ( Una sorta di biodiversità antropologica) che è tratto distintivo della condizione umana.
La lista “Cittadini Per Spilamberto” e “Cittadinanza Attiva” sono vicini alla comunità srilankese di Spilamberto ed a tutto il popolo srilankese. Oggi lo possiamo e lo dobbiamo dire: “ Siamo tutti srilankesi. Nessuno deve perdere la vita per la sua fede religiosa”. Dobbiamo vigilare e mantenere accesi i riflettori perché ciò non si ripeta nell’indifferenza.
Invitiamo gli spilambertesi a dedicare un minuto di riflessione o una preghiera alle vittime di questa stage.
Invitamo inoltre alla partecipazione all’incontro promosso per sabato 27 aprile alle ore 20,15 presso piazzale Rangoni davanti alla Rocca di Spilamberto promosso dal gruppo di cittadini “ Salviamoli Salviamoci”, dalle associazioni della tavola interculturale e l’adesione del comune di Spilamberto, senza simboli o bandiere. E’ importante che i membri della nostra comunità, i nostri concittadini Srilankesi, sentano la vicinanza di tutti.
Il candidato a Sindaco di “Cittadini per Spilamberto”, presidente di “Cittadinanza Attiva”
Omer Bonezzi