La pubblicazione del 13 Gennaio su Carlino e Gazzetta del comunicato stampa del segretario della Lega Tullio Ori e la precisazione dei consiglieri 5 Stelle di Spilamberto, scopre un’altra tessera del puzzle locale inerente alle elezioni comunali. Ecco le cose certissime.
Costantini è il candidato del PD e non avrà nella sua lista il variegato mondo della sinistra.
La seconda tessera ormai indiscutibile è data dal fatto che “La Lega a Spilamberto sta lavorando per formare una lista con tutto il centro destra, alfine di proporre un’alternativa valida e credibile all’attuale amministrazione”.
La dichiarazione di Fiorella Anderlini e Claudio Ori dei cinque stelle sul Carlino, infine, di non voler far parte del progetto proposto dai social, denominato “Siamo Spilamberto”, nullifica la ragione profonda del progetto che consisteva nel provare a mettere insieme Lega e Cinque Stelle di Spilamberto, rendendolo, dopo la precisazione dei cinque stelle, un po’ improbabile. Vedremo. Occorre precisare, come ha fatto il segretario locale per quanto riguarda la Lega, che una parte dei proponenti il progetto “Siamo Spilamberto” non sono militanti della Lega ma simpatizzanti.
All’oggi abbiamo due liste certe, promosse da forze politiche che nazionalizzano il confronto, con il rischio di trascurare le tematiche Spilambertesi. Una lista la promuove il PD ed è capeggiata da Umberto Costantini ed una lista di Centrodestra che si apre a personalità del Paese.
Si sta, infine, aprendo un cantiere per elaborare un progetto civico e valutare la possibilità che possa trasformarsi in Lista di Cittadini. A questo proposito verrà proposto da Cittadinanza Attiva un percorso partecipato, il 24 Gennaio ore 20,45 alla sala del Torrione.