28 Settembre alle ore 20,45 , presso la sala del Torrione, con Cittadinanza Attiva, daremo la parola ai dubbiosi, a quelli che si sono posti delle domande, non banali e non scontate , circa gli effetti collaterali che si creerebbero nel nostro territorio con l’insediamento di Amazon/Vailog
Dal programma del sindaco Costantini:
(ci impegnamo a…) Gestire le trasformazioni dei complessi edificati legati alla produzione, in modo che siano coerenti col paesaggio rurale; (pag 18 del Programma di Mandato di Umberto Costantini )
…Difendere ciò che rimane delle nostre coltivazioni anche attraverso la negazione di costruzioni di nuovi impianti tecnologici ed industriali, anche dei comuni limitrofi (addirittura ndr), che provochino danni irreparabili su di esse (pag 18 del programma di mandato di Umberto Costantini )
Osservazione Uno.
Abbiamo riportato sopra gli impegni ufficiali, dichiarati in ogni dove e ben noti ai cittadini, che si era preso Costantini con noi spilambertesi , con cui ci ha chiesto il voto e con cui è stato votato!
Ora, con una svolta di 180 gradi, permette la costruzione di una “bestia” di 15 metri di altezza e dell’ampiezza di 6 (sei) campi da calcio. La morale che passa è quella, vecchissima, della solita politica opportunista : passata la festa, gabbato lo Santo. Oppure: una volta avuti i voti…. facciamo quello che ci pare.
Osservazione Due
“I sindacati sono i garanti della buona qualità del lavoro che ci sarà in Amazon” Così sostengono i privi di dubbio. Leggi accordo sindacati il verbale d’incontro con le OOSS. Questo atto non è tecnicamente un contratto (che vincola) e neppure un protocollo (che impegna), è solo il verbale dei buoni auspici. Ha però un valore politico. Sulla vicenda Castelfrigo, il Pd è stato molto attivo nel boicottare l’ordine del Giorno proposto dalla Cgil contro le cooperative spurie nei consigli comunali. Nessuno si dimentica che mentre tutti i partiti hanno sostenuto gli scioperanti ( LeU, Lega, Forza Italia, Cinque Stelle ecc..), uno dei principali esponenti del PD, Matteo Richetti chiese, contro chi lottava, l’intervento della Forza Pubblica. Far firmare ad un sindaco PD qualcosa di simile a quel vecchio ordine del giorno contro le cooperative spurie, è una bella soddisfazione! Il Verbale, però, auspica soltanto e garantisce poco, di certo non vincola né Amazon e neppure Vailog, che non hanno firmato un bel niente!
Ecco qua stralcio del verbale tra comune ed OOSS
Le parti concordano:
di promuovere congiuntamente azioni volte a sostenere lavoro regolare, di qualità e sicuro, anche attraverso un sistema di relazioni teso a sviluppare una forte cultura partecipativa per uno sviluppo economico all’insegna dei principi di sostenibilità sociale e ambientale;
di promuovere congiuntamente azioni volte alla promozione della legalità e di contrasto alla corruzione attraverso strumenti di controllo degli appalti e della sicurezza sul lavoro così come previsto dalla L.R. 18/2016 “Testo Unico per la promozione della Legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabile”,
Osservazione tre
Siamo alle solite: il conflitto tra lavoro e salute.
Caso Ilva: la si deve chiudere per salvare la salute dei cittadini (lavoratori compresi), oppure deve rimanere aperta per permettere a diecimila operai di lavorare?
La VAS (Valutazione di impatto ambientale ) per l’insediamento di Amazon è di ben 12 anni fa! Dodici anni fa!! Il traffico e l’inquinamento atmosferico sono aumentati gravemente, eppure ci affidiamo ad una vecchia valutazione ambientale ( Procedura questa a nostro parere dubbia ed opinabile ).
Osservazione quattro
Nella tradizione amministrativa locale, abbiamo esempi di lungimiranza politica che fanno onore a Spilamberto. Il sindaco Cadignani, anticipando sensibilità ambientali allora inimmaginabili, disse di no all’insediamento di ceramiche nel territorio spilambertese, che offrivano un lavoro certo e ben remunerato (quello lo era!) ma fortemente inquinante. Oggi si va in direzioni opposte, si accetta cattivo lavoro in cambio di inquinamento certo e, altrettanto certo consumo di suolo.
Osservazione cinque
Ad Amazon saranno settanta i posti di lavoro a tempo indeterminato, il resto: 380 posti saranno a tempo determinato, fortemente usuranti e soggetti a veloce turn over. Vale dunque lo scambio che è stato fatto tra Inquinamento, sfregio ambientale ed intasamenti di traffico contro salute di tutti e vivibilità? Anche no!!
Osservazione sei
Chi ci guadagna dalla Variante Comunale ? Piacentini ( Editore di Democratica organo del PD) in legittimo denaro e Costantini Umberto in meriti presso il PD e visibilità all’interno del mondo imprenditoriale (legittimi anch’essi). Chi ci perde? I cittadini di Spilamberto che ricevono in cambio della modifica della Variante una modesta ciclabilina.