Pubblichiamo due post tratti da FB di due tenaci concittadini del quartiere di Via Follerau sulla vicenda del Porta a Porta! Buona Lettura CS
…Intanto il cittadino paga, (e pagherà di più),spende soldi per acquistare bidoni aggiuntivi per gestire i rifiuti in casa, ha i tempi contingentati, e neanche la certezza che i suoi sforzi porteranno vantaggi ambientali (vedi situazione inceneritore di Modena). Io non so se sia colpa di Hera, del Comune, del fato cinico e baro…. ma si ha tanto la sensazione di “dilettanti allo sbaraglio”.. Ma come diavolo è possibile?? A un mese dall’avvio ancora si fissano riunioni per valutare come i condomini dovranno gestire il PAP.. e dire che si era partiti per tempo! E come si fa a dimenticare di effettuare la raccolta in strade o quartieri interi? Peraltro con frequenze di raccolta che credo in pochi comuni d’Italia siano così basse! AD
Ho appena pagato la tassa... si lavora, si fatica, e le tasse aumentano… ma per cosa? Ma è giusto? Ma davvero le cose debbono essere così? Noi non siamo Milano, ma un comune di soli 12.000 abitanti, santo Dio! FK