La CGIL ha pubblicato uno studio (vedi articolo Gazzetta di Modena di mercoledì 14.02), in cui riporta l’attività di contrasto all’evasione fiscale dei comuni modenesi, e…. non è come ce l’ha raccontata Umbi/hood di Fondo Bosco. Anzi…
Si nota subito l’estrema disomogeneità dei comuni: alcuni con poche segnalazione altri con centinaia, idem per gli importi accertati o riscossi. Leggi TABELLA-segnalazioni-Comuni-Agenzia-Entrate
Un aspetto però balza agli occhi, ovvero i dati molto bassi di tutti i nostri Comuni dell’Unione.
L’Unione Terre di Castelli rappresenta circa il 13% degli abitanti della provincia. Ma i nostri 8 comuni hanno fatto solo:
il 5,9% delle segnalazioni, (colonna 1)!!!
il 3,5% delle imposte accertate, (colonna 2)!!!
il 3,1% delle imposte definite, (colonna 3)!!!
il 2,8% del riscosso, (colonna 4)!!!
Veramente poca cosa se pensiamo a cos’era l’Unione fino a poco tempo fa.
E Spilamberto?
SPILAMBERTO rappresenta circa l’ 1,8% degli abitanti della provincia. Ma ha fatto solo:
lo 0,5% delle segnalazioni, (colonna 1)!!!
l’ 1% delle imposte accertate, (colonna 2)!!!
Un discreto 1,8% delle imposte definite, (colonna 3).
E lo 0,02% del riscosso, (colonna 4)!!!
A Spilamberto sembravano tutti fenomeni fino a poco tempo fa nel contrasto all’evasione fiscale e invece scopriamo che tanti altri comuni modenesi fanno molto di più. A questo proposito si suggerisce la lettura del post tratto da FB di Umberto, sottoriprodotto, da cui si evince che il Nostro, sulla lotta all’evasione, si bullava di… essere stato bravissimo! La realtà è che siamo tra gli ultimi, della serie: “#spilambertesi/ state/ sereni” ve lo dice il vostro Sindaco ……..
Ecco cosa scriveva il Nostro, appena la settimana scorsa ! purtroppo smentito subito dal primo studio realizzato in merito!
…E…quest’anno mi sono vestito da Robin Hood. Perché? Perché nei compiti del sindaco c’è anche quello di accertarsi che tutti contribuiscano al mantenimento dei servizi della comunità e quindi lottare per azzerare l’evasione fiscale. Quest’anno non me lo aspettavo, ma dopo i record degli anni scorsi siamo arrivati a circa 600.000€ di risorse recuperate che senza l’impegno del comune non sarebbero tornate alla comunità. Devo ringraziare il lavoro degli uffici che condividono l’importanza di questa operazione. Davvero credetemi non è una cosa da poco e facile, basti pensare che questi tipi di accertamenti non sono la prassi in tutti i comuni perché se è probabile che chiudere gli occhi può portare a mantenere un voto, spesso ad aprirli qualche voto invece lo si perde. Ma non importa, con o senza calzamaglia indosso credo sia questione di giustizia. Anche quest’anno una buona parte di questi proventi andranno alla ristrutturazione delle nostre scuole. Buon carnevale! (E mitico Severo!!!) ….
Chi volesse approfondire, può trovare nel sito del Comune i giornali comunali dove il Nostro, in spregio alla realtà, imperversa raccontandosi (e raccontandoci) che è il più bravo del reame. Ecco anche il post della Cgil di Modena .
Le immagini di Carnevale allegate al post, e la lettura delle sue dichiarazioni sulle mirabolanti imprese contro l’evasione ci fanno pensare che per il Sindaco è … sempre Carnevale ….Vero che un normale cittadino resta allibito, più che divertito.