Rilanciamo con piacere questo evento che si terrà a Modena presso la Polisportiva Madonnina Via Don Pasquino Fiorenzi 135 Modena, organizzato dai Comitati cittadini che si battono per la tutela della salute e dell’ambiente, invitando alla partecipazione.
Come è ampiamente noto, nel modenese si respira aria tra le più inquinate in Europa; è un problema legato alla posizione geografica, ma altri fattori vi contribuiscono e su molti di questi è possibile agire.
Dalle 21.00 il Dott. GABRIELE LUPPI (Responsabile del DH oncologico presso l’Ospedale Policlinico di Modena – Medici per l’Ambiente – ISDE Modena) esporrà i rischi per la salute derivanti da un ambiente malsano.
Ma qual è la situazione dell’aria a Spilamberto? In questi anni di attività di Spilamberto Cittadinanza Attiva registriamo che sempre più cittadini si lamentano della qualità del nostro ambiente, in particolare dello smog legato al traffico veicolare. Per questo chiederemo formalmente all’Amministrazione di Spilamberto di attivarsi presso ARPA e Provincia di Modena richiedendo una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria nei quartieri del nostro Comune più impattati dalle emissioni degli automezzi. In particolare chiederemo che si installi una centralina mobile attrezzata per la determinazione in continuo di inquinanti atmosferici, quali ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono e temibili polveri sottili.
Vogliamo conoscere la qualità dell’aria che respiriamo!
Alessandro Damiano