La serata balsamica, organizzata da Spilamberto Cittadinanza Attiva il 23 agosto presso la festa di Rifonda a Spilamberto, ha avuto molto successo. Siamo andati oltre ogni aspettativa. Finito tutto, sbancata la cucina e quando siamo rimasti senza pane, non avendo briosches, abbiamo mangiato tigelle.
Accanto ai tortelloni con la ricetta Spilambertese, arricchita di aceto balsamico invecchiato di dieci anni, c’era ovviamente il menù classico della cucina modenese: gramigna, grigliata ecc.. Per tutti le immancabili patatine fritte. Il secondo balsamico, perla della serata, era rappresentato dalle scaloppine all’aceto balsamico stravecchio. Porzioni abbondanti e squisite. Prezzi popolari.
Il gruppo di progetto (dedicato ai sapori nostrani) di Cittadinanza Attiva ha colpito ancora, ha messo a segno una serata piacevole e alleghra, legata alla valorizzazione delle specialità enogastronomiche della nostra terra. Obiettivo che vede la nostra associazione in prima linea!