Esiste, per i Comuni, divieto di assumere personale, ma con motivazione espressa il Comune di Modena ha assunto i Vigili che servivano e non è successo nulla. Servivano ai cittadini modenesi e Muzzarelli, il sindaco di Modena, che non è buonista, nè cattivista, ha scelto la linea del contrasto alla criminalità ed ha agito di conseguenza.
A Spilamberto è sempre più diffusa la sensazione di essere abbandonati e di vivere in un territorio privo di qualsiasi politica di contrasto della criminalità. Per comprendere meglio la situazione leggi articolo sotto. L’ultimo di una lunga serie.
La realtà locale è aggravata dal fatto che una delle 28 convenzioni di cessione delle competenze dal Comune all’Unione riguardano le politiche della sicurezza, impedendo così ai Comuni di prendere iniziative autonome.
Così , mentre a Maranello e Sassuolo mettono telecamere sofisticate e varchi ZTL per fotografare tutte le automobile di passaggio, a Spilamberto chi ha sfasciato la vetrina della tabaccheria sarà impunito perché non c’era nessuno strumento in grado di dimostrare che quel delinquente era lì e stava commettendo un atto criminoso.
Così, mentre a Castelfranco si organizzano gruppi di autodifesa collegati con i vigili, qui non si fa nulla.
A Selvazzano ( giunta PD) il comune ha introdotto una polizza assicurativa per garantire il risarcimento a chi subisca furti, scippi e rapine, incentivo questo a fare le regolari denunce. I cittadini infatti non denunciano più tanti reati di cui sono vittime. A Spilamberto l’Amministrazione non avanza alcun tipo di azione, anche perchè la Convenzione di cessione delle politiche della sicurezza all’Unione paralizza le scelte.
L’Unione che accentra le politiche sulla sicurezza in dieci anni ha solo impedito ai singoli comuni di fare. Questo è un esempio della inefficacia di alcuni accentramenti di competenze, immaginiamoci cosa accadrà quando saremo un comune unico!
Ma ora non ci sono più alibi, visto che la prossima legge in via di approvazione ( Vedi sotto) prevede la possibilità di assumere tutti i vigili che ci spettano. Se non accade dipenderà dalla volontà della Giunta del sindaco Costantini.