Il documento merita un’analisi approfondita e ci stiamo lavorando e conserva tutti i limiti che molti avevano segnalato già nella passata versione ed è inutilizzabile persino dai fusionisti!
Alcune immediate osservazioni.
Si legge nello studio che l’ipotesi di un comune unico da Montese a Montale, per esplicita richiesta dei committenti, è stata abbandonata. C’è da chiedersi perché mai allora l’avessero proposta come prima scelta all’inizio. Forse è mancata una preliminare e seria discussione politica su questa vicenda? Vedi
In alcuni passaggi si ammette, finalmente, che Savignano non intende fondersi e questo azzoppa tutte le ipotesi che lo coinvolgono. Annulla l’ipotesi di un comune della pianura ( Vignola, Marano, Savignano, Castelvetro, Castelnuovo e Spilamberto.) e di un altro della Montagna ( Zocca e Montese) già escluso dai due comuni interessati. La non disponibilità di Savignano azzoppa altresì l’ipotesi di due carozzoni/comuni: uno formato da Vignola, Marano e Savignano ( In questo caso per riduzione si potrebbero mettere insieme Vignola e Marano), mentre resta invece possibile il Comune/carrozzone Spilamberto, Castelvetro e Castelnuovo
Indicativa la lettera di trasmissione che si riproduce:
“Egregio Dottor Sapienza, sono con la presente ad inviare in allegato la documentazione finale relativa al Progetto Fusione Comuni “Terre di Castelli”, offerta 005045. Nello specifico di seguito l’elenco dei file allegati [segue elenco dei 13 allegati]. RingraziandoVi e auspicando che il lavoro da noi espletato sia risultato di Vostro gradimento, invio i migliori saluti.”
dove ancora una volta si apprende che lo studio di Nomisma era per fondere i comuni e non per “Migliorare l’Unione”. Certi politici sono davvero dei bugiardi senza vergogna!
Vedi videoriprese ultima incontro commissione intercomunale per la fusione
.In allegato i documenti di Nomisma per la fusione.
01-allegato-1-piano-di-consultazione
03-analisi-del-rendimento-istituzionale
05-integrazioni-richieste-dai-consigli-comunali
08-posizione-di-tutti-gli-attori-sociali-economici-e-politici-del-territorio
12-schemi-regolamenti-cons_municipi-18-11_bp