Pubblichiamo il comunicato stampa di Spilamberto, Cittadinanza Attiva con il quale si annunciava la consegna di 312 firme , raccolte velocemente in una settimana e consegnate in Comune. Pubblichiamo anche gli articoli dei giornali dai quali si evince che il sindaco Umberto si è ravveduto. Ne siamo contenti. Vogliamo esprimere un particolare ringraziamento al lavoro di un altro blog di Spilamberto: “L’opinione” diretto da Luigi Barozzi .
In molte circostanze ci siamo limitati a linkare e pubblicare i post messi in campo dall’altro blog, post che hanno avuto un immediato effetto “virale”. E’ la peculiarità della rete, tutto circola, si interseca, viene ripreso e rilanciato. I materiali che mettiamo a disposizione sono gli articoli apparsi su Prima Pagina e Gazzetta ed il nostro comunicato stampa. Seguirà in seguito un post di riflessione più dettagliato (ed anche un po’ retro- scenista ) sull’ emblematica vicenda. Buona lettura CS
Comunicato Stampa
Oltre 300 cittadini chiedono al Sindaco di Spilamberto di rimuovere in Via Roncati i Cordoli /Separatori gialli
in seguito alle molteplici segnalazioni di rovinose cadute sull’asfalto di Via Roncati e alle notizie sui danni subiti dai nostri concittadini, l’associazione Spilamberto, cittadinanza attiva ha promosso una petizioni che in pochi giorni ha raggiunto oltre 300 firme, che verranno consegnate lunedì 26 al protocollo del Comune di Spilamberto. La petizione avanza richiesta formale di rimozione e/o sostituzione dei cordoli gialli con altri strumenti di segnalazione meno pericolosi, soprattutto per le persone anziane.
“Sono mesi che la cittadinanza lamenta i rischi di una scelta che si è rivelata errata– dichiara il presidente dell’associazione: “sono mesi che il nostro blog Condividere Spilamberto puntualmente riporta episodi e lamentele ed è per questo che abbiamo ribattezzato Via Roncati come via caduti sull’asfalto. Siamo certi che di fronte all’evidenza dei fatti il Sindaco dovrà prendere provvedimenti”. “ Ringraziamo i nostri concittadini che in brevissimo tempo hanno raccolto tantissime firme -puntualizza il segretario dell’associazione Maurizio Zanasi”. “ Ho visto troppe persone cadere in questi mesi– afferma Alessandra Sirotti presidente aggiunto dell’associazione – spero che la giunta ci ripensi e tolga questi benedetti cordoli gialli”